AVIS CARINARO | CHI SIAMO
Storia & Mission
Una storia di passione e impegno per Avis Carinaro
Un’eredità di generosità e una missione per il futuro
L’Avis opera con dedizione nel territorio di Carinaro sin dal 1988, anno in cui, grazie alla determinazione e alla passione della professoressa Chicca Forneris, nacque il primo “Gruppo Donatori Carinaro”.
Questo progetto, frutto di un’idea ambiziosa e di un forte senso di comunità, si trasformò il 16 aprile 1991 in una delle prime Sezioni Comunali Avis fondate nella provincia di Caserta.
La Sezione Comunale fu intitolata alla memoria della compianta professoressa Maria Vittoria Guadalupi, figura ispiratrice che, negli anni ’80, si era generosamente impegnata per organizzare le prime raccolte di sangue a Carinaro, gettando le basi per un’attività che avrebbe avuto un impatto duraturo sul territorio.
Oggi, Avis Carinaro è l’unica Sezione Comunale Avis dell’agro aversano e rappresenta un punto di riferimento per la donazione di sangue nella zona. È riconosciuta come Centro di Raccolta Fisso, parte integrante dell’articolazione Avis Caserta, e accreditata ufficialmente dalla Regione Campania con il Decreto n. 161 del 12 giugno 2019.
Avis Carinaro è inoltre una Organizzazione di Volontariato (ODV), regolarmente iscritta nel Registro Regionale del Volontariato della Campania, confermando il suo ruolo cruciale non solo nella promozione della donazione di sangue, ma anche nella costruzione di una rete di solidarietà e impegno civico.
Avis Carinaro è iscritta al Runts – Registro Nazionale Terzo Settore – Servizi Lavoro
Numero registrazione 24256
AVIS è presente sul territorio italiano con oltre 3300 sedi
AVIS
Associazione Volontari Italiani del Sangue
AVIS è un’associazione privata senza scopo di lucro, che opera con un importante obiettivo di interesse pubblico: garantire la disponibilità costante e adeguata di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità.
Attraverso la promozione del dono del sangue, la chiamata attiva dei donatori e, in alcuni casi, la raccolta diretta del sangue in collaborazione con le strutture ospedaliere pubbliche, AVIS si impegna a rispondere ai bisogni del sistema sanitario nazionale.
L’associazione si rivolge a chiunque desideri donare il proprio sangue in modo volontario, anonimo, gratuito e periodico, promuovendo valori di solidarietà, altruismo e responsabilità sociale.
Un punto di riferimento per l’Italia
Con oltre 1.300.000 soci attivi, AVIS è la più grande organizzazione di volontariato del sangue in Italia e contribuisce a coprire circa il 70% del fabbisogno nazionale. Ogni anno, grazie all’impegno dei suoi donatori, vengono raccolte più di 2.000.000 di unità di sangue e suoi derivati, fondamentali per trasfusioni, interventi chirurgici, emergenze e terapie salvavita.
- Contributo AVIS per il fabbisogno nazionale di sangue e plasma 70%