AVIS CARINARO | DIVENTA DONATORE
La Donazione
Diventare donatore: come ottenere l’idoneità?


Una garanzia di sicurezza e professionalità, assicurati da un team di medici ed esperti.
Contatta AVIS Carinaro
Prenota un appuntamento telefonicamente o online per iniziare il processo di valutazione.
Presentati all’appuntamento
- Compilerai un questionario per raccogliere informazioni sulla tua salute e stile di vita.
- Avrai un colloquio con il medico, che valuterà il tuo stato di salute.
- Sarai sottoposto a una visita medica e agli esami necessari per verificare i parametri richiesti.
Attendi il responso medico
Dopo la valutazione, riceverai il parere del medico e, se idoneo, sarai pronto per la tua prima donazione!
Bastano 10 minuti per regalare una speranza e una vita
Donare sangue è un gesto semplice, ma di straordinaria importanza, che permette di dare speranza e forza a chi affronta momenti difficili. Un piccolo atto d’amore che può davvero salvare una vita.
Sei il donatore ideale se...

Hai un'età compresa tra 18 e 60 anni

Hai un peso corporeo superiore a 50 kg

Godi di un buono stato di salute generale
Chi non può donare
Principali criteri di esclusione temporanea
- Presenza di sintomi influenzali
- Presenza di tatuaggio o piercing
- Adottare comportamenti sessuali a rischio
- Donne in gravidanza
- Essere stato sottoposto a interventi chirurgici
- Essere sottoposti a cure odontoiatriche
Principali criteri di esclusione permanente
- Soffrire di malattie cardiovascolari
- Presenza di neoplasie
- Soffrire di diabete
- Soffrire di alcolismo cronico
- Soffrire di tossicodipendenza
Cosa da sapere
Il giorno del prelievo: consigli utili
Cosa mangiare prima della donazione
- La sera prima è meglio optare per una cena leggera, evitando pasti troppo pesanti o ricchi di grassi.
- La mattina del prelievo è meglio fare una colazione leggera composta da frutta fresca, spremute, tè o caffè leggermente zuccherati. Puoi includere anche pane semplice o carboidrati facilmente digeribili, evitando alimenti ricchi di grassi o troppo elaborati.
Dopo il prelievo: come prendersi cura di sé
Ristoro post-donazione
Dopo il prelievo ti verrà offerto uno spuntino per reintegrare i liquidi e riequilibrare le energie. È importante approfittare di questo momento per favorire un rapido recupero.
Attività fisica e hobby
Nel giorno della donazione è consigliabile evitare attività faticose o che comportino rischi, come sport intensi o hobby impegnativi. Dedica la giornata al riposo e al benessere per garantire un recupero ottimale.
Concediti del tempo per te stesso, e ricorda che ogni donazione è un gesto che fa la differenza!
I numeri della donazione
Giorni fra due donazioni
Durata della donazione
Volume del prelievo
Scopri le Convenzioni per gli iscritti AVIS Carinaro
Sconti e agevolazioni da non perdere dedicati a tutti gli iscritti
Dona il tuo 5x1000 ad AVIS Carinaro
Aiutaci a crescere sempre più.
È semplice e non costa nulla!
Hai meno di 29 anni? Scegli il servizio civile
Dona il tuo tempo e scegli il servizio civile di formazione e crescita AVIS